Sono aperte le iscrizioni al Corso di specializzazione su “Diritti umani e protezione internazionale” organizzato dall’Unione forense per la tutela dei diritti umani. Questo nuova attività formativa si propone di offrire una descrizione approfondita dei principali strumenti...
di Stefania Ardito
Il 12 gennaio 2021, il Parlamento italiano ha approvato definitivamente il disegno di legge che prevede la ratifica e l'ordine di esecuzione del Protocollo n. 15 alla Convenzione europea dei diritti...
Di Federico Cappelletti
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha
varato una nuova strategia
di trattazione dei ricorsi pendenti con un approccio più mirato verso quelli
ritenuti "d'impatto" potenzialmente fondati, rafforzando, così, la
policy sulle priorità adottata nel...
L'Unione forense ha organizzato, insieme all'associazione Siamo Tutti Parte, due interessanti giornate di studio e di riflessione sul tema della "spendibilità concreta nei giudizi interni di strumenti normativi diversi dal quelli domestici", che si terranno i prossimi...
di Giovanni
Villari
Il
24 gennaio si è celebrata la “Giornata internazionale degli avvocati in
pericolo", che quest’anno è stata dedicata agli avvocati dell’Azerbaigian,
Paese dove si sono verificati numerosi casi di persecuzione in violazione del
diritto internazionale e...
di Emilio Robotti
Il
caso Lăcătuş contro Svizzera (http://hudoc.echr.coe.int/eng?i=001-207377
) è stato deciso dalla Corte EDU accertando esservi stata, da parte dello Stato
convenuto, una violazione dell’art. 8 (diritto al rispetto della vita provata e
familiare) della...
di Antonietta
Confalonieri
Unione Forense per la
Tutela dei diritti Umani ha partecipato al webinar DATA PROTECTION IERI OGGI
DOMANI
L’incontro, organizzato
da UNIDPO in occasione del DATA PROTECTION DAY 2021 che celebra il...
Di Paola Regina
La recente ordinanza del Tribunale di Roma (n.
R.G. 56420/2020 del 18/01/2021) mette in luce una prassi ormai consolidata alla
frontiera orientale italiana, consistente in respingimenti e riammissioni
informali dall'Italia alla Slovenia, sino alla...
Di Massimo Benoit
Torsegno
Il 24 marzo 2021 il Comitato per i Diritti del
Fanciullo presso le Nazioni Unite ha presentato il Commento Generale n. 25 del
2 marzo 2021, avente ad oggetto i diritti dei minori...
di Antonietta Confalonieri
La Corte di giustizia europea, si è
pronunciata il 2 marzo 2021 nella causa C-746/18, aggiungendo così un nuovo
episodio nella serie di interpretazioni giurisprudenziali sul rapporto tra
esigenze investigative e protezione dei...