di Antonietta Confalonieri
La Corte di giustizia europea, si è
pronunciata il 2 marzo 2021 nella causa C-746/18, aggiungendo così un nuovo
episodio nella serie di interpretazioni giurisprudenziali sul rapporto tra
esigenze investigative e protezione dei...
di Antonietta Confalonieri
“Insegnare” i diritti umani e i valori
dell’Unione Europea alla Intelligenza Artificiale, Questo è il messaggio
internazionale che arriva in modo univoco e persino contestuale dedicato ai
settori dei servizi sociali e della...
Di Francesca Toppetti
Il 20 marzo 2021 il mondo ha celebrato la
nona Giornata internazionale della felicità, istituita nel 2012
dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, con una risoluzione
fondata sul riconoscimento della ricerca della felicità...
Di Massimo Benoit
Torsegno
Il 24 marzo 2021 il Comitato per i Diritti del
Fanciullo presso le Nazioni Unite ha presentato il Commento Generale n. 25 del
2 marzo 2021, avente ad oggetto i diritti dei minori...
Di Federico Cappelletti
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha
varato una nuova strategia
di trattazione dei ricorsi pendenti con un approccio più mirato verso quelli
ritenuti "d'impatto" potenzialmente fondati, rafforzando, così, la
policy sulle priorità adottata nel...
Di Gaetano di
Muro
Uno straniero
invoca la protezione internazionale, dichiarando di essere fuggito dal suo
paese (Nigeria) perché gli appartenenti ad una setta, da lui denunciati e fatti
arrestare, dopo aver ucciso il fratello e la madre...
Di Paola Regina
La recente ordinanza del Tribunale di Roma (n.
R.G. 56420/2020 del 18/01/2021) mette in luce una prassi ormai consolidata alla
frontiera orientale italiana, consistente in respingimenti e riammissioni
informali dall'Italia alla Slovenia, sino alla...
Di
Silvia Ricci
Quotidianamente
l'avvocato si confronta con una serie di trattamenti di dati personali, anche
appartenenti alle categorie particolari. Per questa ragione deve acquisire
conoscenze, abilità e competenze che gli consentano di adempiere al dovere di
accountability introdotto...
Di
Antonietta Confalonieri
Il
Consiglio d’Europa ribadisce il suo messaggio del rispetto dei diritti umani e
questa volta lo fa con riferimento alla
tecnica del riconoscimento facciale, precisando che questa tecnologia non può
pregiudicare la dignità umana, i...
Di
Francesca Toppetti
La
sicurezza in rete costituisce la nuova frontiera dei diritti umani e la
celebrazione della Giornata mondiale per la sicurezza in Rete (Safer Internet
Day - 9 febbraio 2021), istituita e promossa dalla Commissione...