Presidente

Anton Giulio LANA
Avvocato per i diritti umani, professore a contratto di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Salerno, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani – premio Sapienza Human Rights Award nel 2016, medaglia di riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2018.
Direttore della rivista “I diritti dell’uomo. Cronache e battaglie” fondata nel 1990, Vice Presidente dell’Institut des Droits de l’Homme des Avocats Européens (IDHAE), membro del Comitato “Permanent Delegation Strasbourg” del Consiglio degli Ordini forensi europei (CCBE) e membro della Commissione dei diritti umani del Consiglio Nazionale Forense (CNF).DocentiAvvocato per i diritti umani, professore a contratto di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Salerno, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani – premio Sapienza Human Rights Award nel 2016, medaglia di riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2018.
Direttore della rivista “I diritti dell’uomo. Cronache e battaglie” fondata nel 1990, Vice Presidente dell’Institut des Droits de l’Homme des Avocats Européens (IDHAE), membro del Comitato “Permanent Delegation Strasbourg” del Consiglio degli Ordini forensi europei (CCBE) e membro della Commissione dei diritti umani del Consiglio Nazionale Forense (CNF).
Docenti
Giuseppe CATALDI
Giuseppe Cataldi è professore ordinario di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Presidente dell’International Association for the Law of the Sea (ASSIDMER) e membro del Consiglio direttivo. Dal 2006 è Condirettore e co-fondatore della rivista Diritti umani e diritto internazionale.
Nicola COLACINO
Nicola Colacino è professore associato di diritto internazionale presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano”. È Membro del comitato di redazione e curatore dell’Osservatorio “L’Italia e la CEDU” della Rivista “Ordine Internazionale e Diritti Umani”.
Giuseppe DE MARZO
Giuseppe De Marzo è giudice presso la Corte di Cassazione. È assegnato alla V Sezione Penale e co-assegnato alla I e alla II Sezione Civile. È referente della V Sezione Penale nel quadro dell’attuazione del Protocollo d’intesa tra la Corte Suprema di Cassazione e la Corte europea dei diritti dell’uomo. Coordinatore della Parte II del Foro italiano, è autore di numerose monografie ed articoli.
Maurizio DE STEFANO
Maurizio de Stefano è avvocato in Roma. Svolge funzioni di docenza sulla tutela internazionale dei diritti dell’uomo, presso le scuole forensi e master universitari, e ha pubblicato articoli su riviste giuridico-forensi sulla tutela internazionale dei diritti dell’uomo. È membro del Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani.
Angela DI STASI
Angela Di Stasi è professoressa ordinaria di diritto internazionale e di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Salerno. È Direttrice dell’Osservatorio sullo “Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia” e Direttrice della Rivista giuridica online “Freedom, Security & Justice: European Legal Studies“.
Fabio GULLOTTA
Fabio Gullotta è avvocato in Roma, componente del Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani. Esperto nella delicata e mutevole materia delle espropriazioni per pubblica utilità innanzi ai Giudici ordinari ed amministrativi, nonché innanzi la Corte europea dei diritti dell’uomo.
Lina PANELLA
Lina Panella è professoressa ordinaria di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Messina. Dal 2011, è Membro eletto del Comitato per i Diritti Umani della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Inoltre, dal 2014 è Co-Direttrice della Rivista “Ordine Internazionale e Diritti Umani”.