I Giornata – Venerdì 29 gennaio 2021
Presiede e modera:
Anton Giulio Lana, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Intervengono:
15.00 – Giuseppe Cataldi, Professore di diritto internazionale nell’Università di Napoli “L’Orientale”
L’art. 1 del Protocollo n. 1 CEDU nella giurisprudenza della Corte EDU: profili introduttivi
16.00 – Nicola Colacino, Professore di diritto internazionale nell’Università “Niccolò Cusano”
«Vecchie» e «nuove» proprietà tutelate dalla CEDU: la concezione del diritto dominicale secondo la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo
17.00 – Maurizio de Stefano, Avvocato in Roma, componente del Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
La tutela della proprietà nella CEDU e nell’ordinamento italiano: la sintesi operata dalla Corte costituzionale nelle «sentenze gemelle» del 2007
***
II Giornata – Venerdì 5 febbraio 2021
Presiede e modera:
Anton Giulio Lana, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Intervengono:
15.00 – Lina Panella, Professoressa di diritto internazionale nell’Università di Messina
Tutela della proprietà e provvedimenti di confisca nella giurisprudenza della Corte EDU
15.45 – Giuseppe De Marzo, Consigliere della Corte di cassazione
Questioni aperte in tema di indennità espropriativa
16.30 – Fabio Gullotta, Avvocato in Roma, componente del Comitato direttivo dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
Procedimento ablatorio e principio di legalità: la lunga contesa sull’occupazione acquisitiva
17.15 – Angela Di Stasi, Professoressa di diritto internazionale nell’Università di Salerno
Ordini di demolizione e ripristino nella giurisprudenza della Corte EDU
Trovate qui il programma del corso