Trending Now
ULTIMI ARTICOLI
Data retention e giustizia penale
di Antonietta Confalonieri
La Corte di giustizia europea, si è
pronunciata il 2 marzo 2021 nella causa C-746/18, aggiungendo...
L’ AI deve apprendere i valori dell’UE e il rispetto dei diritti umani
di Antonietta Confalonieri
“Insegnare” i diritti umani e i valori
dell’Unione Europea alla Intelligenza Artificiale, Questo è il messaggio
internazionale...
Esiste il diritto ad essere felici?
Di Francesca Toppetti
Il 20 marzo 2021 il mondo ha celebrato la
nona Giornata internazionale della felicità, istituita nel...
General Comment n° 25 del Comitato per i Diritti del Fanciullo
Di Massimo Benoit
Torsegno
Il 24 marzo 2021 il Comitato per i Diritti del
Fanciullo presso le Nazioni Unite ha presentato...
“Una Corte che conta”: la nuova strategia della Corte di Strasburgo per una trattazione...
Di Federico Cappelletti
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha
varato una nuova strategia
di trattazione dei ricorsi pendenti con un...
La Relazione annuale UE sui diritti umani e la tutela della...
di Maria Paola Costantini
Nella tornata di gennaio 2021 il Parlamento europeo
dovrebbe discutere la relazione annuale dell'UE sui diritti...
24 gennaio 2021: Giornata Mondiale dell’Educazione
di Francesca Toppetti
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel 2018, ha istituito la Giornata mondiale dell’educazione, al fine...
Richiesta congiunta di intervento di terzi nel caso Tuleya c. Polonia...
L’Unione forense per la tutela dei diritti umani e l’International Human Rights Legal Clinic dell’Università di Torino hanno chiesto di intervenire come...
Corte di Giustizia UE: recenti sviluppi
Con le sentenze C-302/19 e C-303/19 del 25 novembre 2020, riguardanti due casi analoghi su questioni pregiudiziali proposte dalla Corte di cassazione...
Corte EDU: recenti sviluppi
In data 16 dicembre 2020, la Grande Camera della Corte EDU ha pubblicato un’importante decisione relativa al ricorso interstatale Slovenia c. Croazia....