Salta ai contenuti
Home
Chi Siamo
Profilo
Statuto e organigramma
Le sezioni regionali dell’UFTDU
Networking
Tirocini
ADVOCACY
Procedure non giudiziarie
Procedure giudiziarie
FORMAZIONE
Seminario su “Diritto del mare e tutela internazionale dell’ambiente”
Seminario su “Diritto internazionale delle migrazioni”
Seminario su “La tutela antidiscriminatoria tra diritto internazionale, europeo e italiano”
Seminari su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”
Seminario su “I diritti umani e le Nazioni Unite”
Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
La Scuola
Delibere e convenzioni stipulate
NORMATIVA SUI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Corso per Avvocato Internazionalista
II edizione (2025/2027)
Bando
Convenzioni stipulate
Programma
Docenti
Calendario
Comitato scientifico e comitato di gestione
Sedi
I edizione (2018/2020)
Bando
Programma
Docenti
Corso di specializzazione per avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
I edizione (2023-2025)
Bando
Programma
Docenti
Calendario
Esame
Comitato scientifico e comitato di gestione
Sedi
RIVISTA
Presentazione
Redazione
Modalità abbonamento
Editoriali della rivista
Osservatorio Giurisprudenza CEDU
Eventi
News
Contatti
In evidenza Newsletter
Convegno “Settantacinquesimo anniversario della Convenzione europea dei diritti umani”
dalla Redazione
Continua a leggere
→
04
Nov
In evidenza Newsletter
Convegno “Giurisprudenza europea e materia penale dalla cognizione all’esecuzione””
dalla Redazione
Continua a leggere
→
04
Nov
In evidenza Newsletter
Seminario su “Diritto del mare e tutela internazionale dell’ambiente”
dalla Redazione
Continua a leggere
→
03
Ott
Newsletter
Pubblicato il Rapporto della Commissione indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati e Israele
di Florida Avdullaj
Continua a leggere
→
03
Ott
Newsletter
Asilo e paesi di origine sicuri: la Corte UE rafforza il diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva
di Maria Giusy Schiavone
Continua a leggere
→
03
Ott
Convegno “Settantacinquesimo anniversario della Convenzione europea dei diritti umani”
dalla Redazione
04
Nov
Convegno “Giurisprudenza europea e materia penale dalla cognizione all’esecuzione””
dalla Redazione
04
Nov
Home
Chi Siamo
Profilo
Statuto e organigramma
Le sezioni regionali dell’UFTDU
Networking
Tirocini
ADVOCACY
Procedure non giudiziarie
Procedure giudiziarie
FORMAZIONE
Seminario su “Diritto del mare e tutela internazionale dell’ambiente”
Seminario su “Diritto internazionale delle migrazioni”
Seminario su “La tutela antidiscriminatoria tra diritto internazionale, europeo e italiano”
Seminari su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”
Seminario su “I diritti umani e le Nazioni Unite”
Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
La Scuola
Delibere e convenzioni stipulate
NORMATIVA SUI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Corso per Avvocato Internazionalista
II edizione (2025/2027)
Bando
Convenzioni stipulate
Programma
Docenti
Calendario
Comitato scientifico e comitato di gestione
Sedi
I edizione (2018/2020)
Bando
Programma
Docenti
Corso di specializzazione per avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
I edizione (2023-2025)
Bando
Programma
Docenti
Calendario
Esame
Comitato scientifico e comitato di gestione
Sedi
RIVISTA
Presentazione
Redazione
Modalità abbonamento
Editoriali della rivista
Osservatorio Giurisprudenza CEDU
Eventi
News
Contatti