Titolo del progetto | DEM-A-R: «Democratie – Avenir – Racines,  Pour le Renforcement de la Democratie et la Defense des Droits Fondamentaux en Algerie»

In partnership con | CISP – Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, Ligue Algérienne de Défense des Droits de l’Homme (LADDH), Etoile culturelle d’Akbou (E.C.A), Centre Information et de Documentation sur l’Enfant et la Femme (CIDDEF).

Ente co-finanziatore | Commissione europea.

Finalità del progetto | contribuire alla creazione di una cultura dei diritti umani e delle libertà fondamentali in Algeria dando supporto all’azione dei difensori dei diritti umani. Il progetto si propone di rafforzare la capacità della società civile e degli operatori che lavorano per promuovere e difendere i diritti umani e le riforme democratiche in Algeria.

Descrizione del progetto | il progetto “Dem-AR” si propone di fornire alternative per consolidare la conoscenza e l’impegno per la difesa dei diritti dell’uomo presso diversi tipi di pubblico. A tal proposito, il progetto prevede di: aumentare e rendere operativi l’impegno e le capacità di giovani studiosi nella protezione dei diritti umani (attraverso la realizzazione di una pellicola sui diritti delle donne e la violenza, 2.000 rapporti alternativi, organizzazione di 3 corsi estivi dislocati in 3 diverse zone); supportare la conoscenza e la partecipazione degli adolescenti nella difesa dei diritti dell’uomo (mediante la redazione di un manuale del cittadino in 1000 pagine e 6 piccoli progetti realizzati dal Conseil Communal de Jeunes, CCJ); consolidare le competenze dei difensori dei diritti umani e degli operatori della società in tema di difesa dei diritti dell’uomo e capacità di gestione (realizzando 10 progetti nel quadro di sovvenzioni a cascata). A marzo e maggio 2014, si sono tenuti i primi due corsi formativi rivolti a giovani studenti e dei difensori dei diritti umani. Il primo corso, tenutosi dal 27 al 29 marzo, “La Protection Internationale des Droits de l’homme – Une introduction”, e fra il 27 e il 29 maggio il secondo corso formativo,  “Instruments de droit international pour prévenir et réprimer toutes formes de discriminations”.

 

Durata del progetto | 36 mesi