Skip to content
Home
Chi Siamo
Profilo
Statuto e organigramma
Le sezioni regionali dell’UFTDU
Networking
Tirocini
FORMAZIONE
Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
“La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
“La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXII edizione 2021
Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali” – V edizione 2021
Corso di specializzazione in “Diritti umani e protezione internazionale” – I edizione 2021
Corso di specializzazione sulla “Convenzione europea dei diritti umani” – moduli monotematici – IV edizione 2020
Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
ADVOCACY
Procedure non giudiziarie
Procedure giudiziarie
RIVISTA
Presentazione
Redazione
Modalità abbonamento
Editoriali della rivista
Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
Delibere e convenzioni stipulate
Regolamento
Bando
Programma
Esame
Docenti
Calendario
Sedi
Opportunità di stage
Comitato scientifico e comitato di gestione
Osservatorio Giurisprudenza CEDU
Eventi
Newsletter
Contatti
Newsletter
Diritti fondamentali ai tempi dell’invasione russa: il caso dei cittadini britannici
di Simona Sagone
Continua a leggere
→
30
Giu
Newsletter
La Corte di Strasburgo stoppa i primi ricollocamenti dal Regno Unito verso il Ruanda
di Alessio Sangiorgi
Continua a leggere
→
30
Giu
Newsletter
Roma, 7 luglio 2022. Convegno di studi sugli sfollati ucraini e le sfide del sistema europeo comune di asilo
a cura della Redazione
Continua a leggere
→
30
Giu
Newsletter
La CEDU condanna la Francia per l’eccessivo formalismo della Corte di Cassazione in merito alla presentazione di un ricorso per via elettronica
di Massimo Benoit Torsegno
Continua a leggere
→
30
Giu
Newsletter
La CEDU condanna l’Italia per la mancata protezione della ricorrente dalle violenze domestiche subite da parte del marito
di Massimo Benoit Torsegno
Continua a leggere
→
30
Giu
Workshop sugli Strumenti di Advocacy Internazionale per la Tutela dei Diritti Umani
15
Mar
Home
Chi Siamo
Profilo
Statuto e organigramma
Le sezioni regionali dell’UFTDU
Networking
Tirocini
FORMAZIONE
Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
“La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
“La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXII edizione 2021
Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali” – V edizione 2021
Corso di specializzazione in “Diritti umani e protezione internazionale” – I edizione 2021
Corso di specializzazione sulla “Convenzione europea dei diritti umani” – moduli monotematici – IV edizione 2020
Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
ADVOCACY
Procedure non giudiziarie
Procedure giudiziarie
RIVISTA
Presentazione
Redazione
Modalità abbonamento
Editoriali della rivista
Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
Delibere e convenzioni stipulate
Regolamento
Bando
Programma
Esame
Docenti
Calendario
Sedi
Opportunità di stage
Comitato scientifico e comitato di gestione
Osservatorio Giurisprudenza CEDU
Eventi
Newsletter
Contatti