Un patrimonio particolarmente importante dell’Associazione è rappresentato dalla rete di collegamenti con giuristi e militanti dei diritti umani dei Paesi europei e di quelli che fanno parte del bacino del Mediterraneo. Notevole interesse in questo campo ha suscitato l’iniziativa dell’UFTDU di creare una Commissione Permanente dei Diritti dell’Uomo nel Mediterraneo, il cui statuto è stato già approvato da giuristi indipendenti di alto prestigio di numerosi paesi del Nord e del Sud Europa.
L’UFTDU ha inoltre instaurato rapporti di collaborazione con varie organizzazioni internazionali, quali in particolare il Consiglio d’Europa, l’Unione europea e l’O.S.C.E., partecipando a varie attività istituzionali (indagini conoscitive, monitoraggio elettorale, ecc.).
| E’ stata ammessa quale membro affiliato della Fédération International des Droits de l’Homme, svolgendo da allora numerose attività in collaborazione con la stessa. Il Presidente dell’associazione è stato, inoltre, recentemente nominato Vicepresidente della FIDH; | ![]() |
| Ha aderito all’IDHAE, Istituto per i diritti umani degli avvocati europei ed è stata chiamata a far parte del suo Consiglio di Amministrazione. Il Presidente dell’associazione è membro permanente della Giuria del Premio internazionale per i diritti umani Ludovic Trarieux “Omaggio degli avvocati a un avvocato”, creato nel 1985 e consegnato, quello stesso anno, alla famiglia di Nelson Mandela; | ![]() |






