Skip to content
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Statuto e organigramma
    • Le sezioni regionali dell’UFTDU
    • Networking
    • Tirocini
  • FORMAZIONE
    • Corso su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”
    • Seminario su “I diritti umani e le Nazioni Unite”
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
    • Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
    • “La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Procedure non giudiziarie
    • Procedure giudiziarie
  • RIVISTA
    • Presentazione
    • Redazione
    • Modalità abbonamento
    • Editoriali della rivista
  • Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
    • La scuola
      • Delibere e convenzioni stipulate
      • Regolamento
      • Sedi
      • Comitato scientifico e comitato di gestione
    • Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
    • Corso per Avvocato internazionalista
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
      • Esame
      • Opportunità di stage
  • Osservatorio Giurisprudenza CEDU
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Unione dei Diritti UmaniUnione dei Diritti Umani

In evidenza Newsletter

Caso ThyssenKrupp: arrestato l’ex amministratore delegato Harald Espenhahn per omicidio colposo

dalla Redazione

18
Ago

In evidenza Newsletter

Corso su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”

dalla Redazione

31
Lug

Newsletter

Si segnala il Convegno su “Protezione temporanea: regime eccezionale o modello per il futuro?”

dalla Redazione

31
Lug

Newsletter

UFDU riconosciuta come una delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative

dalla Redazione

31
Lug

Newsletter

Illegittimo il ricorso sproporzionato all’amministrazione di sostegno in assenza di un’approfondita indagine in ordine all’effettiva compromissione delle facoltà mentali della persona

di Letizia Valentina Lo Giudice

31
Lug
WAAD – World Autism Awareness Day: consapevolezza sull’autismo

di Antonietta Confalonieri Il 2 APRILE è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea

30
Apr
Modifiche alla legge della provincia autonoma di Trento 9 marzo 2010, n. 6 Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime

di Valentina Rao Il 25 febbraio 2021 sono entrate in vigore le modiche apportate alla

29
Apr
Riparare il pianeta: pre-condizione per la tutela dei diritti umani

di Francesca Toppetti Istituita dalle Nazioni Unite nel 1970, la Giornata mondiale della Terra (22

29
Apr
In vigore dal 1° agosto 2021 il Protocollo n. 15 alla CEDU: il nuovo termine quadrimestrale per adire la Corte europea scatterà dal 1° febbraio 2022

di Alessio Sangiorgi

29
Apr
La CEDU condanna l’Italia per aver impedito i contatti tra la madre naturale ed i figli minori in una procedura di affidamento preadottivo Caso A.I. c. Italia c. Italia

di Massimo Benoit Torsegno Sentenza 1/4/2021. La ricorrente, cittadina nigeriana giunta in Italia come vittima

29
Apr
Sentenza Grande Camera Vavricka e altri contro Repubblica Ceca dell’8 aprile 2021 – obbligo vaccinale di minori

di Emilio Robotti

29
Apr
Secondo la Corte Europea dei diritti dell’uomo l’archiviazione per prescrizione del reato dovuta all’inattività dell’autorità inquirente viola i diritti della persona offesa all’equo processo e ad un ricorso effettivo

di Federico Cappelletti

29
Apr
UN CORO A PIU’ VOCI SULLA VACCINAZIONE

di Antonietta Confalonieri e Silvia Ricci

15
Apr
Chi Siamo

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani e di promuoverne l'osservanza concreta ed effettiva in sede giurisdizionale, stragiudiziale, amministrativa e legislativa" (art. 2 dello Statuto)

Contatti

Unione forense per la tutela dei diritti umani

  via Emilio de’ Cavalieri, 11 – 00198, Roma
 +39 06 84 12 940 (Lun-Ven 09.00-18.30)
  Fax: +39 06 85300801
  info@unionedirittiumani.it
  Il nostro staff è disponibile per informazioni tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00.

Articoli Recenti
  • 18
    Ago
    Caso ThyssenKrupp: arrestato l’ex amministratore delegato Harald Espenhahn per omicidio colposo Commenti disabilitati su Caso ThyssenKrupp: arrestato l’ex amministratore delegato Harald Espenhahn per omicidio colposo
  • 31
    Lug
    Corso su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti” Commenti disabilitati su Corso su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”
  • 31
    Lug
    Si segnala il Convegno su “Protezione temporanea: regime eccezionale o modello per il futuro?” Commenti disabilitati su Si segnala il Convegno su “Protezione temporanea: regime eccezionale o modello per il futuro?”
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Designed with Love in Italy by Baioni Comunicazione & Powered by gSoft IT Solutions
Copyright 2023 © Unione Forense per La Tutela Dei Diritti Umani
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Statuto e organigramma
    • Le sezioni regionali dell’UFTDU
    • Networking
    • Tirocini
  • FORMAZIONE
    • Corso su “I diritti garantiti nel sistema multilivello di tutela e le nuove generazioni di diritti”
    • Seminario su “I diritti umani e le Nazioni Unite”
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
    • Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
    • “La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Procedure non giudiziarie
    • Procedure giudiziarie
  • RIVISTA
    • Presentazione
    • Redazione
    • Modalità abbonamento
    • Editoriali della rivista
  • Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
    • La scuola
      • Delibere e convenzioni stipulate
      • Regolamento
      • Sedi
      • Comitato scientifico e comitato di gestione
    • Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
    • Corso per Avvocato internazionalista
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
      • Esame
      • Opportunità di stage
  • Osservatorio Giurisprudenza CEDU
  • Eventi
  • News
  • Contatti