Skip to content
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Statuto e organigramma
    • Le sezioni regionali dell’UFTDU
    • Networking
    • Tirocini
  • FORMAZIONE
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
    • Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
    • “La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Procedure non giudiziarie
    • Procedure giudiziarie
  • RIVISTA
    • Presentazione
    • Redazione
    • Modalità abbonamento
    • Editoriali della rivista
  • Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
    • La scuola
      • Delibere e convenzioni stipulate
      • Regolamento
      • Sedi
      • Comitato scientifico e comitato di gestione
    • Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
    • Corso per Avvocato internazionalista
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
      • Esame
      • Opportunità di stage
  • Osservatorio Giurisprudenza CEDU
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Unione dei Diritti UmaniUnione dei Diritti Umani

In evidenza News

Corso per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale”

dalla Redazione

31
Gen

In evidenza Newsletter

Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023

dalla Redazione

31
Gen

Newsletter

Denuncia e appello per le sistematiche violazioni da parte del regime iraniano in occasione dell’avvio del processo nei confronti di Armita Abassi, attivista iraniana, torturata in carcere e privata della difesa.

di Maria Paola Costantini

31
Gen

Non categorizzato

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si pronunciano in materia di gestazione per altri

di Adriana Raimondi

31
Gen

Newsletter

La Corte EDU ancora sul riconoscimento e la tutela delle coppie dello stesso sesso: decisione della Grande Camera

di Maria Paola Costantini

31
Gen
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite raccomanda l’istituzione di un meccanismo di riparazione per i danni causati dalla guerra in Ucraina

di Alessio Sangiorgi

23
Dic
La Corte di Cassazione, in un rapporto pubblicato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorda gli obblighi positivi imposti dalla CEDU in materia di violenza domestica

di Adriana Raimondi

23
Dic
La CEDU condanna la Danimarca per non aver autorizzato l’adozione da parte della madre d’intenzione di figli nati da maternità surrogata (sentenza 6 dicembre 2022 – ricorso n.25212/2021)

di Massimo Benoit Torsegno

23
Dic
Nazioni Unite: l’Iran espulso dalla commissione Onu sulla condizione delle donne

dalla Redazione

23
Dic
Nel discorso sullo Stato dell’Unione europea, la Presidente della Commissione annuncia la Proposta di Regolamento sul riconoscimento della genitorialità: “Se sei genitore in un paese, sei genitore negli altri paesi”. Potrebbe risolversi così anche la situazione del riconoscimento dei bambini delle famiglie same sex.

di Maria Paola Costantini

23
Dic
Diritti fondamentali e accesso alla procreazione medicalmente assistita

dalla Redazione

01
Dic
Illegittimo indicare sulla carta di identità “madre” e “padre” nel caso in cui i genitori siano due donne: va utilizzata la dicitura genitore

dalla Redazione

01
Dic
La CEDU ancora sul riconoscimento dei bambini nati da GPA: è rilevante il tempo in cui il bambino è senza tutela adeguata e non è sufficiente il solo richiamo al principio di ordine pubblico

di Maria Paola Costantini

01
Dic
I.M. c. Italia: viola l’art. 8 CEDU lo Stato che obbliga i figli minori ad incontrare il padre violento, tacciando la madre, vittima di violenza domestica, di non essere collaborativa

di Adriana Raimondi

01
Dic
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Antonietta Confalonieri

01
Dic
Ultime Notizie
  • 31
    Gen
    Corso per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale” Commenti disabilitati su Corso per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
  • 31
    Gen
    Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023 Commenti disabilitati su Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023
  • 31
    Gen
    Denuncia e appello per le sistematiche violazioni da parte del regime iraniano in occasione dell’avvio del processo nei confronti di Armita Abassi, attivista iraniana, torturata in carcere e privata della difesa. Commenti disabilitati su Denuncia e appello per le sistematiche violazioni da parte del regime iraniano in occasione dell’avvio del processo nei confronti di Armita Abassi, attivista iraniana, torturata in carcere e privata della difesa.
  • 31
    Gen
    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si pronunciano in materia di gestazione per altri Commenti disabilitati su Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si pronunciano in materia di gestazione per altri
  • 31
    Gen
    La Corte EDU ancora sul riconoscimento e la tutela delle coppie dello stesso sesso: decisione della Grande Camera Commenti disabilitati su La Corte EDU ancora sul riconoscimento e la tutela delle coppie dello stesso sesso: decisione della Grande Camera
Categorie
  • Editoriali Rivista (6)
  • Formazione (9)
  • In evidenza (18)
  • News (182)
  • Newsletter (177)
  • Non categorizzato (2)
Archivio
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (10)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (7)
  • Settembre 2022 (7)
  • Luglio 2022 (6)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (10)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (10)
  • Novembre 2021 (11)
  • Ottobre 2021 (16)
  • Settembre 2021 (12)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (11)
  • Giugno 2021 (12)
  • Maggio 2021 (6)
  • Aprile 2021 (8)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (2)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (4)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (4)
  • Settembre 2016 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (2)
  • Marzo 2016 (1)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (2)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Luglio 2015 (2)
  • Giugno 2015 (2)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (1)
  • Novembre 2014 (3)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Luglio 2014 (1)
  • Giugno 2014 (2)
  • Maggio 2014 (1)
  • Aprile 2014 (3)
  • Marzo 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (5)
  • Novembre 2013 (1)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Luglio 2013 (2)
  • Giugno 2013 (7)
  • Maggio 2013 (3)
  • Aprile 2013 (1)
  • Marzo 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (3)
  • Ottobre 2012 (2)
  • Agosto 2012 (1)
  • Luglio 2012 (4)
Chi Siamo

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani e di promuoverne l'osservanza concreta ed effettiva in sede giurisdizionale, stragiudiziale, amministrativa e legislativa" (art. 2 dello Statuto)

Contatti

Unione forense per la tutela dei diritti umani

  via Emilio de’ Cavalieri, 11 – 00198, Roma
 +39 06 84 12 940 (Lun-Ven 09.00-18.30)
  Fax: +39 06 85300801
  info@unionedirittiumani.it
  Il nostro staff è disponibile per informazioni tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00.

Articoli Recenti
  • 31
    Gen
    Corso per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale” Commenti disabilitati su Corso per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
  • 31
    Gen
    Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023 Commenti disabilitati su Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023
  • 31
    Gen
    Denuncia e appello per le sistematiche violazioni da parte del regime iraniano in occasione dell’avvio del processo nei confronti di Armita Abassi, attivista iraniana, torturata in carcere e privata della difesa. Commenti disabilitati su Denuncia e appello per le sistematiche violazioni da parte del regime iraniano in occasione dell’avvio del processo nei confronti di Armita Abassi, attivista iraniana, torturata in carcere e privata della difesa.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Designed with Love in Italy by Baioni Comunicazione & Powered by gSoft IT Solutions
Copyright 2023 © Unione Forense per La Tutela Dei Diritti Umani
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Statuto e organigramma
    • Le sezioni regionali dell’UFTDU
    • Networking
    • Tirocini
  • FORMAZIONE
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
    • Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
    • “La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Procedure non giudiziarie
    • Procedure giudiziarie
  • RIVISTA
    • Presentazione
    • Redazione
    • Modalità abbonamento
    • Editoriali della rivista
  • Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
    • La scuola
      • Delibere e convenzioni stipulate
      • Regolamento
      • Sedi
      • Comitato scientifico e comitato di gestione
    • Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
    • Corso per Avvocato internazionalista
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
      • Esame
      • Opportunità di stage
  • Osservatorio Giurisprudenza CEDU
  • Eventi
  • News
  • Contatti