Skip to content
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Statuto e organigramma
    • Le sezioni regionali dell’UFTDU
    • Networking
    • Tirocini
  • FORMAZIONE
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
    • Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
    • “La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Procedure non giudiziarie
    • Procedure giudiziarie
  • RIVISTA
    • Presentazione
    • Redazione
    • Modalità abbonamento
    • Editoriali della rivista
  • Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
    • La scuola
      • Delibere e convenzioni stipulate
      • Regolamento
      • Sedi
      • Comitato scientifico e comitato di gestione
    • Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
    • Corso per Avvocato internazionalista
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
      • Esame
      • Opportunità di stage
  • Osservatorio Giurisprudenza CEDU
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Unione dei Diritti UmaniUnione dei Diritti Umani
News

Dall’Europa nuova condanna per il nostro Paese sui risarcimenti negati ai malati da trasfusioni infette

Pubblicato il 17 Novembre 201428 Gennaio 2022 da UFDU

Intervista del 14.11.2014 all’Avv. Anton Giulio Lana segretario generale dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani e legale degli emotrasfusi infettati

 

Articolo de “Il Tempo” del 15.11.2014

Diritto europeo della non discriminazione e formazione dei professionisti del diritto – Introduzione al Programma HELP
La dignità civile del bambino nato morto
Articoli Recenti
  • 31
    Mag
    Pubblicate le linee guida per i corsi di formazione per conseguire il titolo di avvocato specialista Commenti disabilitati su Pubblicate le linee guida per i corsi di formazione per conseguire il titolo di avvocato specialista
  • 31
    Mag
    Si segnala il Convegno “I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona” Commenti disabilitati su Si segnala il Convegno “I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona”
  • 31
    Mag
    Approvato il testo del disegno di legge volto a rendere universale il reato di gestazione per altri Commenti disabilitati su Approvato il testo del disegno di legge volto a rendere universale il reato di gestazione per altri
  • 30
    Mag
    La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità del diniego automatico del rinnovo del permesso di soggiorno in caso di condanna per i reati di traffico di sostanze stupefacenti e di commercio di prodotti con segni falsi Commenti disabilitati su La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità del diniego automatico del rinnovo del permesso di soggiorno in caso di condanna per i reati di traffico di sostanze stupefacenti e di commercio di prodotti con segni falsi
  • 30
    Mag
    Pubblicata la Raccomandazione della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa sulla tutela dei diritti umani nell’era dell’intelligenza artificiale Commenti disabilitati su Pubblicata la Raccomandazione della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa sulla tutela dei diritti umani nell’era dell’intelligenza artificiale
  • 30
    Mag
    Il parere della Corte EDU relativo alla procedura di adozione di un adulto e i diritti della madre biologica Commenti disabilitati su Il parere della Corte EDU relativo alla procedura di adozione di un adulto e i diritti della madre biologica
  • 30
    Mag
    Tribunale di Genova, 9 maggio 2023: relazione familiare genuina ai fini della concessione del permesso di soggiorno anche per le persone senza dimora Commenti disabilitati su Tribunale di Genova, 9 maggio 2023: relazione familiare genuina ai fini della concessione del permesso di soggiorno anche per le persone senza dimora
  • 02
    Mag
    STATUS FILII e MATERNITÀ PER ALTRI: LA TUTELA DI DIRITTI e LIBERTÀ FONDAMENTALI Commenti disabilitati su STATUS FILII e MATERNITÀ PER ALTRI: LA TUTELA DI DIRITTI e LIBERTÀ FONDAMENTALI
  • 02
    Mag
    Corso di specializzazione sulla “tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023 Commenti disabilitati su Corso di specializzazione sulla “tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione – 2023
  • 02
    Mag
    Posticipata ad ottobre 2023 la data di inizio del Corso di Alta Formazione Specialistica per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale” Commenti disabilitati su Posticipata ad ottobre 2023 la data di inizio del Corso di Alta Formazione Specialistica per avvocato in “tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
Categorie
  • Editoriali Rivista (7)
  • Formazione (9)
  • In evidenza (23)
  • News (184)
  • Newsletter (202)
  • Non categorizzato (2)
Archivio
  • Maggio 2023 (14)
  • Aprile 2023 (7)
  • Marzo 2023 (6)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (10)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (7)
  • Settembre 2022 (7)
  • Luglio 2022 (6)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (10)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (10)
  • Novembre 2021 (11)
  • Ottobre 2021 (16)
  • Settembre 2021 (12)
  • Agosto 2021 (2)
  • Luglio 2021 (11)
  • Giugno 2021 (12)
  • Maggio 2021 (6)
  • Aprile 2021 (8)
  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (7)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Maggio 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Gennaio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (2)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (4)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (4)
  • Settembre 2016 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (2)
  • Marzo 2016 (1)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (2)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Luglio 2015 (2)
  • Giugno 2015 (2)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (1)
  • Novembre 2014 (3)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Luglio 2014 (1)
  • Giugno 2014 (2)
  • Maggio 2014 (1)
  • Aprile 2014 (3)
  • Marzo 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (5)
  • Novembre 2013 (1)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Luglio 2013 (2)
  • Giugno 2013 (7)
  • Maggio 2013 (3)
  • Aprile 2013 (1)
  • Marzo 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (3)
  • Ottobre 2012 (2)
  • Agosto 2012 (1)
  • Luglio 2012 (4)
Chi Siamo

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani e di promuoverne l'osservanza concreta ed effettiva in sede giurisdizionale, stragiudiziale, amministrativa e legislativa" (art. 2 dello Statuto)

Contatti

Unione forense per la tutela dei diritti umani

  via Emilio de’ Cavalieri, 11 – 00198, Roma
 +39 06 84 12 940 (Lun-Ven 09.00-18.30)
  Fax: +39 06 85300801
  info@unionedirittiumani.it
  Il nostro staff è disponibile per informazioni tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00.

Articoli Recenti
  • 31
    Mag
    Pubblicate le linee guida per i corsi di formazione per conseguire il titolo di avvocato specialista Commenti disabilitati su Pubblicate le linee guida per i corsi di formazione per conseguire il titolo di avvocato specialista
  • 31
    Mag
    Si segnala il Convegno “I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona” Commenti disabilitati su Si segnala il Convegno “I migranti: l’equilibrio fra esigenze di protezione speciale e sicurezza sociale. La tutela dei diritti fondamentali della persona”
  • 31
    Mag
    Approvato il testo del disegno di legge volto a rendere universale il reato di gestazione per altri Commenti disabilitati su Approvato il testo del disegno di legge volto a rendere universale il reato di gestazione per altri
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Designed with Love in Italy by Baioni Comunicazione & Powered by gSoft IT Solutions
Copyright 2023 © Unione Forense per La Tutela Dei Diritti Umani
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Statuto e organigramma
    • Le sezioni regionali dell’UFTDU
    • Networking
    • Tirocini
  • FORMAZIONE
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXIII edizione 2023
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, VI edizione – 2022
    • Corso di specializzazione in Business and Human Rights – Edizione 2022
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – II Edizione 2022
    • “La tutela dell’ambiente” – I edizione 2022
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Procedure non giudiziarie
    • Procedure giudiziarie
  • RIVISTA
    • Presentazione
    • Redazione
    • Modalità abbonamento
    • Editoriali della rivista
  • Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica
    • La scuola
      • Delibere e convenzioni stipulate
      • Regolamento
      • Sedi
      • Comitato scientifico e comitato di gestione
    • Corso per Avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
    • Corso per Avvocato internazionalista
      • Bando
      • Programma
      • Docenti
      • Calendario
      • Esame
      • Opportunità di stage
  • Osservatorio Giurisprudenza CEDU
  • Eventi
  • News
  • Contatti